Descrizione

Carattere: Ceppo Bayanus molto resistente all’alcool ed alle condizioni difficili di fermentazione, fermenta a basse temperature ed esaurisce totalmente gli zuccheri. Ottimo bouquet, buona presa e persistenza di spuma. Tempo di latenza breve, si adatta a condizioni variabili di nutrizione; pur non modificando le caratteristiche organolettiche del mosto, le eleva con vigoria fermentativa, assimilando le sostanze azotate proprie degli aromi fermentativi del vitigno.

Potere alcoligeno: 18% volume di alcool
Resa zucchero/alcool 16,8 gr. di zucchero/l per 1% di alcool in v.
Temperatura di fermentazione 12-30°C e più (in funzione delle condizioni)
Processo di spumantizzazione da 12 a 15°C.
Ripresa fermentativa su vini fino ad un massimo di 15% vol.
Resistenza alla So2 superiore a 130 mg/l
Pressione da 5 a 7atm.
Produzione di ac.volatile scarsa < 0.15 g/l ac.acetico
Produzione di So2 inferiore a 10 mg/l
Produzione di schiuma molto scarsa o nulla
Produzione di acetaldeide nulla
Sedimentazione rapida a fine fermentazione

Caratteristiche fermentative:
Il ceppo CV38 si adatta molto bene a condizioni di elevate gradazioni alcoliche. Possiede cinetica fermentativa piuttosto veloce ed esaurisce completamente gli zuccheri presenti. Reagisce molto bene in condizioni di fermentazioni difficili; è consigliabile integrare il mosto con azoto prontamente assimilabile

Campo di applicazione:
Essendo un ceppo molto resistente all’alcool, può essere impiegato per la fermentazione di mosti ad alto contenuto zuccherino, per riattivazione di fermentazioni lente o la ripresa di fermentazioni arrestate. Può essere impiegato anche per l’ottenimento di vini spumanti in cui la rapidità produttiva rappresenta l’obiettivo principale, unito a buone caratteristiche organolettiche di base del prodotto finito. Grazie alle sue caratteristiche di vigoria fermentativa può essere impiegato con eccellenti risultati anche nei casi di particolare difficoltà e nelle basse temperature.

Note:
L’utilizzo in riprese di arresti fermentativi e rifermentazioni, va subordinato ad una corretta procedura di preparazione del lievito (acclimatazione all’alcool) e di preparazione del vino, integrando la composizione azotata con appositi nutrienti ed, in caso di arresto di fermentazione, allontanando i possibili inibitori di fermentazione presenti (trattamento con cellulosa e scorze di lievito).

Uso base per la produzione di vino
dosi per una quantità di 50q.li di mosto
Reidratazione: 2,5 lt. di acqua zuccherata (50gr./lt.) calda a 38°C + 2,5 lt. di mosto + base cellulare – miscelare il tutto a 38/40°C.
Riposo: far riposare il prodotto per 20 minuti – poi agitare bene omogeneizzando e raffreddare con 5 lt. di mosto per 15minuti Temperatura finale: occorre osservare una differenza di temperatura massima di 10°C fra il prodotto e la massa del mosto.
Inoculo: aggiungere il prodotto così ottenuto alla massa ed arieggiare.

Uso per la rifermentazione e per vini spumanti
dosi per una quantità di 1000 litri di vino
Occorre preparare e pulire bene un recipiente da 100 litri (bene un contenitore di acciao inox da 1q.le)
1/ Reidratazione: sciogliere le cellule in acqua con 200gr. di zucchero (50gr./lt.) riscaldata a 38°C.
2/ Riposo: far riposare il prodotto per 20 minuti – poi agitare bene omogeneizzando
3/ Pied-de-cuve: aggiungere al prodotto una quantità di 20lt. vino ove sono stati sciolti 1kg di zucchero e 5gr.di Zimalina B1
4/ Fermentazione: lasciar partire la fermentazione per 24/48 ore
5/ Tornare ai punti 3 e 4 fino a raggiungere una quantità di almeno il 10% della massa da rifermentare, in questo caso 100lt.
6/ Aggiungere il prodotto alla massa del vino agitando. Fare attenzione sempre durante tutto questo procedimento che la temperatura tra il pied-de-cuve ed il vino che si aggiunge, non superi mai i 10°C. per non bloccare la fermentazione. Se necessario riscaldare l’ambiente.

Conservazione e scadenza: Conservare in luogo fresco ed asciutto, scadenza 3 anni dalla data di produzione.
Art.632

Informazioni aggiuntive

Peso 0.6 kg

Brand

Laboratorio Zimotecnico Italiano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lievito selezionato Ceppo Bayanus LZI38 Extra per Vinificazione 500 gr”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *